Spee assume 8 ingegneri che lavoravano all'estero
«Così freniamo la fuga dei cervelli: L'Aquila ha bisogno dell'impresa per il rilancio del territorio».
«Così freniamo la fuga dei cervelli: L'Aquila ha bisogno dell'impresa per il rilancio del territorio».
Mercato da quindicimila miliardi di dollari: grande opportunità per l'economia del territorio.
Una crescita senza lavoro: è questo il nuovo spettro che preoccupa i governi del mondo.
Una delle più accreditate aziende italiane nel settore della sicurezza [di Marco Panara, La Repubblica]
Il patron e fondatore della SPEE, Luciano Ardingo orgoglio aquilano. A lui è stato dedicato un articolo su Affari e Finanza, il prestigioso inserto de La Repubblica dedicato all'economia italiana. Un imprenditore geniale quanto innovativo, Luciano Ardingo, che con la sua SPEE quello raccontato a pagina 25 del giornale con il titolo: "Spee: la sicurezza hi-tech di Ardingo, da Unicredit alle vigne del Brunello". [Gigliola Edmondo, Rete8]
Condannati per diffamazione il giornalista Enrico Nardecchia e il direttore responsabile Sergio Baraldi per l'articolo ai danni di Luciano Ardingo pubblicato il 10.05.12 dal quotidiano il Centro.
SPEE, l’azienda che gestisce i sistemi di protezione per Enel e Telecom, Conad e le grandi banche...
Condannati a risarcimento per diffamazione il quotidiano Il Centro e la casa editrice Finegil.
Sul futuro del settore una sola sicurezza: l'intelligenza dell'innovazione. A pagina 46 dell'ultimo numero di IMQ Notizie un'intervista al Presidente Luciano Ardingo che parte dalla filosofia di Bauman e arriva alla rivoluzione IoT.
Come preparare la città del futuro a rispondere alle sfide dei cambiamenti? SPEE è lieta di invitarvi al workshop dedicato: il 9 aprile a Pescara!
Spee ringrazia tutti i suoi affezionati clienti e collaboratori per un anno così intenso e brillante e augura a tutti giorni felici e pieni di fiducia per l'anno che verrà.
Class, rivista all’avanguardia per life style e tendenze, esce oggi con un numero da collezione: uno Speciale sulle Eccellenze 2013. All’interno, come da tradizione, il meglio e il bello di un intero anno. Da sempre, infatti, le classifiche di Class sono lette, analizzate (e qualche volta anche temute) perché rappresentano l’espressione del meglio emerso nell’ultimo anno nei diversi settori del fare e del sapere internazionale.
La società SPEE è orgogliosa di presentare Protechtor: la nostra sicurezza connessa sempre con te, ovunque tu sia!
La società SPEE rinnova la sua immagine web: è online la nuova versione del sito!
Protezione civile, consapevolezza ambientale e cittadinanza attiva: la base per la ricostruzione dell'Aquila.
Videosorveglianza SPEE per l'ampliamento dello stadio aquilano in vista del derby.
Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha acquisito il progetto esecutivo H@H(Health@Home) proposto dalla società abruzzese SPEE in partenariato con altre società e università, nell’ambito del bando reativo alle Smart Cities and Communities and Social Innovation.
Via libera del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) alla fase di acquisizione del progetto esecutivo RoMA proposto dalla società abruzzese SPEE in partenariato con altre aziende e università, nell’ambito del bando relativo alle Smart Cities and Communities and Social Innovation.