R0=0: il contributo SPEE per la lotta contro il Coronavirus
FINALITA’ DEL SERVIZIO
Nell’attuale emergenza sanitaria, alla luce del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro del 14.3.2020, la società SPEE ha sviluppato un servizio per la gestione del rilevamento della temperatura all’ingresso di complessi edilizi a uso terziario, industriale, commerciale, e/o altre strutture. La rilevazione avviene ai sensi del protocollo condiviso che consente la misurazione della temperatura da parte datoriale, pur nel rispetto della normativa GDPR e, dunque, senza registrare il dato a meno che la temperatura rilevata sia superiore ai 37,5° c, nel qual caso è possibile identificare l’interessato documentandogli, attraverso la visione del dato rilevato, le motivazioni che impediscono l’accesso ai locali.
OBIETTIVI E CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO
L’obiettivo principale della soluzione proposta è quello di garantire un servizio remoto di monitoraggio e gestione, in tempo reale, della temperatura corporea di persone in movimento in un’area predefinita di un edificio. Il servizio si compone di : sistemi termografici e multimediali locali, connessi tramite vettori ridondati di telecomunicazione a larga banda, ai centri di controllo Panopticon della società SPEE. A corredo del servizio sono previste anche termocamere portatili per la lettura di verifica della temperatura corporea, con archivio digitale delle letture / misurazione manuali; una piattaforma tecnologica di centralizzazione e supervisione remota dei sistemi locali; centri di controllo Panopticon, ridondati tra loro, ai quali verranno collegati i sistemi termografici e multimediali locali.
Ogni sistema locale sarà quindi collegato e centralizzato ai centri di controllo Panopticon della società SPEE e costituirà la base tecnologica dell’ innovativo servizio R0=0.
Il servizio consente di ridurre considerevolmente costi e tempi, se paragonati alla rilevazione locale e manuale della temperatura corporea delle persone in ingresso, aumentando nel contempo la qualità e l’efficacia dei processi di prevenzione da contagi del coronavirus.
RILEVARE, GESTIRE E CONTRASTARE LA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS
La termografia ad infrarossi permette di rilevare una temperatura corporea elevata, che può essere sintomo di febbre. Pertanto, l’uso dell’infrarosso come strumento diagnostico ausiliario per individuare con maggiore facilità le persone in potenziale stato febbrile, può contenere o limitare la diffusione di malattie quali il coronavirus.
Le attività di scouting, benchmark e di technology intelligence eseguite nei laboratori SPEE per la ricerca dei migliori prodotti termografici, aventi caratteristiche tecnologiche professionali e confacenti con l’affidabilità e l’efficacia richieste dal servizio R0=0, hanno comportato attente valutazioni ed approfondite verifiche su varie proposte di mercato, nel panorama tecnologico internazionale.
Le successive analisi di compliance e di conformità funzionale al servizio, hanno identificato diverse tecnologie, ognuna delle quali in grado di garantire alta affidabilità e precisione nella misurazione e rilevazione della temperatura corporea.
Le differenti caratteristiche d’impiego, caratterizzano localmente le nostre soluzioni di servizio personalizzate e ingegnerizzate per i casi d’uso e i lay-out applicativi di ogni realizzazione .
Tali sistemi sono integrati e connessi alla nostra piattaforma di centralizzazione e supervisione Himalaya, utilizzata dai nostri centri di controllo Panopticon, per gestire e fornire il servizio R0=0.
Le soluzioni proposte sono state verificate e collaudate nei laboratori SPEE, da qualificati ricercatori e ingegneri della società, al fine di essere successivamente integrate e validate per l’operatività funzionale del servizio R0=0.
Sono attualmente disponibili per verifiche, dimostrazioni di fattibilità e personalizzazioni, modelli di proof of concept e prototipi funzionali nei laboratori dell’Innovation Center SPEE.
Il servizio centralizzato R0=0 consente una tutela della salute di comunità da contagi Covid-19.
SERVIZI DI MONITORAGGIO A TUTELA DELLA SALUTE
Un’innovazione che rende di fatto possibile la sostituzione della fisicità umana nelle attività locali di rilevazione della temperatura corporea delle persone, con un servizio centralizzato e remoto in grado di monitorare in tempo reale e contemporaneamente la condizione termica di più persone, oltre a garantire l’efficacia della soluzione in stretta osservanza della tutela dei dati personali (GDPR).
La soluzione di servizio R0=0 diventa strategica ed importantissima dove:
1. la rapidità di misurazioni multiple delle temperatura corporea in più persone, contemporaneamente, è fondamentale;
2. la precisione dei dati misurati deve essere certa e costantemente verificata e calibrata;
3. la funzionalità e l’efficacia del sistema devono essere monitorate in tempo reale;
4. gli operatori locali non hanno profili professionali adeguati al servizio o non sono previsti in organico;
5. i costi di gestione tali servizi gestiti localmente sono rilevanti;
6. la qualità e l’efficacia deve essere documentata e verificabile continuamente con i livelli di servizio contrattuali (SLA) e con i criteri di responsabilità derivanti dalla normativa e legislazione vigente.