PROTECHTOR – Un servizio discreto ed affidabile per la protezione delle persone
Protechtor è un servizio sviluppato integralmente dalla ricerca e sviluppo SPEE per la sicurezza delle persone. Utilizza un’applicazione creata ad hoc che trasforma lo smartphone nello strumento di un servizio intelligente in grado di assicurare un valido aiuto e un pronto intervento in caso di necessità.
Protechtor unisce in un unico servizio la protezione della persona con le funzionalità di geolocalizzazione e di tracciamento in tempo reale degli spostamenti dell’utente, tramite il supporto continuativo di una delle più performanti centrali di controllo a livello europeo: Panopticon. La centrale è in grado, senza limiti spazio – temporali, di stabilire un collegamento audio e video con la persona in pericolo, grazie al microfono e alla telecamera presenti sul dispositivo mobile, e di attivare le procedure di intervento tramite soggetti privati, forze dell’ordine o personale medico del servizio di emergenza sanitaria, supportando l’utente fino alla risoluzione della situazione di rischio.
Il servizio si rivolge ad un target ampio e variegato che contempla il pubblico femminile, sempre più vittima di spiacevoli episodi di cronaca, i minori e i giovani in generale, i vip, tutti coloro che sono esposti a rischi di rapine, aggressioni e violenze personali a causa della professione che esercitano, chi viaggia per lavoro e per turismo, chi pratica sport potenzialmente pericolosi come l’alpinismo o l’escursionismo.
Protechtor consente inoltre, a malati, anziani, portatori di handicap, persone a rischio o affette da patologie croniche, di poter disporre 24 ore su 24, di un servizio per la gestione delle emergenze sanitarie.
Con Protechtor, SPEE ha voluto offrire a tutti la possibilità di sentirsi protetti e sicuri in qualunque situazione.
Gli stessi servizi possono essere realizzati tramite altri devices professionali, innovativi ed affidabili per tutelare le persone dai rischi del Travel Security e da scenari di spedizioni in territori non serviti dalle infrastrutture tecnologiche vettoriali terrestri.
Il servizio di personal tracker geolocalizzato, affidabile e a basso costo che consente di comunicare in vivavoce, avvisare automaticamente in caso di caduta il CMS PANOPTICON (SPEE), inviare richieste di soccorso o effettuare chiamate con la semplice pressione di un tasto, inviare allarmi in modalità antirapina rispondere alle chiamate in arrivo con la semplice pressione di un tasto, ricevere chiamate in arrivo entrando direttamente in comunicazione, interrogare il dispositivo da remoto da parte del CMS PANOPTICON (SPEE).
Il servizio satellitare utilizza un innovativo comunicatore satellitare portatile di dimensioni e peso ridotti, che consente di essere sempre raggiungibile. Permette di inviare e ricevere messaggi di testo, tracciare e condividere viaggi e, se necessario, attivare un SOS per contattare il CMS PANOPTICON (SPEE) per il coordinamento soccorsi 24 ore su 24.
Per inviare/ricevere messaggi si connette tramite la rete satellitare Iridium, che offre il 100% di copertura globale.
Oggi SPEE utilizza anche nei servizi il concetto di Artificial Intelligence company come sintesi di una nuova relazione tra capitale Umano e Tecnologia e, nell’ambizione di poter sempre offrire una “percezione di esclusività” imprenditoriale sul difficile e selezionato mercato della sicurezza.
L’innovazione rappresenta in SPEE il driver fondamentale per la competitività aziendale, per la crescita dell’economia e per l’evoluzione sociale.
Quando hai bisogno di aiuto, ogni momento conta!
UNA SICUREZZA CONNESSA È UNA SICUREZZA PIÙ SICURA.
Stiamo vivendo la più grande rivoluzione che il genere umano abbia mai sperimentato e che, per astrazione e per sintesi, viene oggi definita Digital Tranformation.
L’immensa mole di dati generati quotidianamente da dispositivi elettronici di ogni genere connessi alla rete, genera l’esigenza di analizzare, gestire e raccogliere un’enorme quantità di informazioni per determinare correlazioni e pattern interpretativi al suo interno e infine riutilizzarla dopo averne tratte le dovute conclusioni.
Trasformare dati in informazioni e poter creare modelli predittivi, per risolvere e innovare i sempre più crescenti problemi del mondo sicurezza.
Innovare per noi significa capire il reale, per leggere ad un livello di più alta sintesi strategica i grandi cambiamenti in atto e progettare soluzioni per la crescente domanda di sicurezza delle persone, delle città, dei territori e dell’ambiente.
Nell’Età dell’informazione l’Intenet delle Cose (Internet of Thing, IoT), i Big Data e l’ Intelligenza Artificiale ( Artificial Intelligence) sono utensili aziendali diventati preziosi e imprescindibili nel disegnare già oggi le nuove frontiere nella sicurezza integrata e negli innovativi e interoperabili servizi centralizzati , sviluppati per il monitoraggio e la gestione di Smart City e Smart Country (Panopticon Central Monitoring Services 24/7).
Oggi SPEE utilizza appieno il concetto di Artificial Intelligence company come sintesi di una nuova relazione tra capitale Umano e Tecnologia e, nell’ambizione di poter sempre offrire una “percezione di esclusività” imprenditoriale sul difficile e selezionato mercato della sicurezza.
L’innovazione rappresenta in SPEE il driver fondamentale per la competitività aziendale, per la crescita dell’economia e per l’evoluzione sociale.
SIAMO STORICAMENTE AFFIDABILI, DAL 1976 LA NOSTRA È UNA CULTURA BASATA SULLA FIDUCIA.